
Al primo priano sono custoditi i costumi tradizionali e altri abiti. Il costume tradizionale era cucito a casa e si diversificava dagli abiti abitudinari. Il costume tradizionale servolano non aveva eccessive decorazioni. Le camicie erano fatte di un tessuto particolare. Nel museo custodiamo costumi femminili e maschili.
Il costume tradizionale veniva indossato dalle donne benestanti e meno dalle pangocole. Il costume e composto da una camicia a maniche lunghe sul quale si sovrapponevano due camicioni senzamaniche (kamižot). Su di esso indossavano cun camiciione nero e davanti due ciuffi. Abbinati all’abito indossavano calze rosse e scarpe nere. Sul capo le donne indossavano un fazolettone bianco triangolare.
Il costume tradizionale ci sta tanto a cuore, perchè esprime l’identità slovena e la più che centenaria tradizione dei nostri dintorni.




-
- Srajca, s okrašenimi rokavi (del škedenjske noše) / camicia, con maniche decorate (elemento del costume tradizionale servolano)
-
- Ženska zimska suknja (del škedenjske noše) / costume invernale femminile (elemento del costume tradizionale servolano)
-
- “Karpon”, ramenska ruta (del škedenjske noše) / scialle (elemento del costume tradizionale servolano)